• LOGIN
  • Nessun prodotto nel carrello.

1980 ore

sett 2023

gratuito

Operazione Rif.pa 2023-19806/RER

Titolo Operatore meccatronico dell’autoriparazione Iefp 2023/2025 – II annualità 2023/2024

approvata con atto n.DGR n. 1347 del 31/7/2023  realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

Canale di finanziamento PNNR duale

Pr.1  Operatore meccatronico dell’autoriparazione – 2^ annualità

DESTINATARI

GIOVANI MINORI IN OBBLIGO SCOLASTICO E FORMATIVO.

PROFILO PROFESSIONALE

L’Operatore meccatronico dell’autoriparazione è in grado di effettuare la manutenzione complessiva del veicolo a motore

(a propulsione termica, ibrida, elettrica), individuando eventuali guasti e malfunzionamenti, di riparare e sostituire le parti

meccaniche e meccatroniche danneggiate e di eseguire la manutenzione e la sostituzione e riparazione di pneumatici e

cerchioni.

Le Unità dI Competenza del corso

DURATA

Per i giovani che hanno terminato il 1° anno di scuola secondaria di secondo grado: 1980 ore in due anni.

CONTENUTI

Moduli tecnico-professionali in laboratorio-aula in riferimento al profilo professionale                  890 ore

Moduli assi culturali: linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale                       390 ore

Stage in azienda suddiviso in quattro periodi                                                                                             700 ore

Metodologia didattica

Nel piano formativo viene valorizzata l’esperienza didattica realizzata nel contesto dei laboratori.

CERTIFICAZIONI RILASCIATE

Al termine, è previsto un esame che rilascerà il certificato di qualifica a valenza nazionale o il certificato di competenze.

Tempi

Data di termine per l’iscrizione: 10/09/2023

Data di avvio: 15/09/2023

Data di termine: entro il 07/06/2024

Costi

Corso gratuito finanziato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

Attività formativa realizzata in attuazione della legge regionale 5/2011, che disciplina il sistema regionale di istruzione e formazione professionale. I percorsi sono co-finanziati  dall’Unione Europea.

 

PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALLA SEGRETERIA DEL C.F.P. TEL. 059/302402, via Tamburini 106, Modena

EDSEG Città dei Ragazzi – ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

I  MODULI FORMATIVI

Discipline del 2° anno

taliano e Storia ore 140

Matematica ore 40

Informatica ore 50

Inglese ore 30

Sicurezza sul lavoro ore 20

Saldatura  ore 50

Tecnologia ore 140

Laboratorio Autorip. ore 242

Elettronica ore 40

 

Discipline del 3° anno

Italiano e Storia ore 70

Matematica ore 30

Orientamento ore 20

Inglese ore 20

Tecnologia ore 95

Laboratorio Autorip. ore 310

Elettronica ore 25

 

E.D.S.E.G. – Città dei Ragazzi

  via Tamburini 106, Modena

+39 059 302402

+39 059 302781

edseg@cdr.mo.it

Facebook

top
© CDR 2017 | Privacy policy
X